Come cambiare le impostazioni di visualizzazione in Desktop remoto
Questo post presenta come cambiare le impostazioni di visualizzazione in Desktop remoto. Mentre è impossibile cambiare le impostazioni di visualizzazione durante le sessioni remote, puoi facilmente cambiare le impostazioni di visualizzazione correlate prima di una connessione RDP. Continua a leggere per ottenere i passaggi dettagliati!
Come modificare la risoluzione di una sessione Desktop remoto?
Ciao. Sto utilizzando Connessione Desktop remoto da una macchina Windows 10 Enterprise a una macchina Windows 7 Enterprise. Quando mi connetto a una sessione desktop remota, come posso modificare la risoluzione della sessione? Grazie per qualsiasi consiglio."
- Domanda da Forum Windows
RDP serve come strumento comune per stabilire connessioni desktop remote tra computer. Tuttavia, è essenziale notare che non è fattibile modificare la risoluzione sul lato server durante l"accesso remoto a una macchina poiché la risoluzione viene trasmessa dal client. Se desideri modificare la risoluzione della sessione, è necessario apportare le modifiche in anticipo prima di avviare la connessione desktop remota.
Come modificare le impostazioni di visualizzazione in Desktop remoto
In questa sezione, illustreremo come modificare le impostazioni di visualizzazione in Desktop remoto prima di accedere in remoto a una macchina.
Passo 1. Cerca Connessione Desktop remoto nella barra di ricerca e Aprila.
Passo 2. Fai clic su Mostra opzioni.
Passo 3. Per modificare le impostazioni di visualizzazione in Desktop remoto su Windows 10/11, vai alla scheda Visualizzazione. Puoi spostare il cursore sotto Configurazione visualizzazione per regolare le dimensioni del tuo desktop remoto.
Passo 4. Torna alla scheda Generale e clicca su Salva per aggiornare le impostazioni.
AnyViewer: Modifica in modo flessibile le impostazioni dello schermo in una sessione remota
Dato che RDP non supporta la modifica delle impostazioni dello schermo in sessioni remote, il che comporta potenziali imprecisioni nella risoluzione per ogni connessione, si consiglia di utilizzare il software di desktop remoto AnyViewer. Questa alternativa consente un"adattabilità flessibile delle impostazioni dello schermo come la risoluzione, la qualità dell"immagine e l"adattamento automatico dello schermo durante le sessioni remote, garantendo facilità d"uso e personalizzazione.
Ecco ulteriori vantaggi di AnyViewer:
- Accessibile tramite Internet. AnyViewer facilita le connessioni remote su reti diverse senza la necessità di configurazioni VPN o inoltro delle porte.
- Completo nelle sue funzionalità. AnyViewer è una soluzione completa che soddisfa diverse esigenze del software di desktop remoto, compreso l"accesso remoto non presidiato, trasferimenti rapidi di file, condivisione dello schermo, duplicazione dello schermo sui dispositivi mobili, ecc.
- Pensato per la facilità d"uso. AnyViewer offre numerose operazioni di scelta rapida intuitive all"interno delle sessioni remote, consentendo di svolgere attività come la chat, l"accesso al Task Manager e il logout dai computer remoti.
- Supporto per sessioni multiple. AnyViewer consente di controllare contemporaneamente più computer, consentendo agli utenti di gestire più sistemi contemporaneamente.
- Garanzia di sicurezza. AnyViewer è attentamente sviluppato da un team tecnico professionale e dotato di crittografia ECC e autenticazione a due fattori, garantendo una connessione sicura e senza interruzioni priva di perdite di dati.
Scarica AnyViewer sui tuoi dispositivi e ti guideremo su come modificare le impostazioni dello schermo nei desktop remoti su Windows 10 e 11.
Passaggio 1. Sul computer host, vai su Accedi nel riquadro di sinistra e clicca su Iscriviti. Compila le informazioni richieste.
Passaggio 2. Sul computer client, effettua l"accesso allo stesso account, e qui puoi anche vedere i dispositivi assegnati.
Passaggio 3. Vai su Dispositivo, clicca sul computer a cui desideri connetterti e clicca su Controllo con un clic per eseguire il controllo remoto non assistito.
Passaggio 4. Ora puoi vedere il computer remoto e controllarlo facilmente come se fossi seduto di fronte ad esso. Vai alla barra degli strumenti superiore e clicca su Schermo, puoi cambiare la risoluzione dello schermo. Se non conosci la risoluzione esatta, puoi cliccare su Adattivo per far ridimensionare il desktop remoto in modo da adattarsi allo schermo.
Passaggio 5. Puoi anche cliccare su Modalità per cambiare la qualità dell"immagine in base alle condizioni della tua rete.
Note:
Con l"aggiornamento a un piano Professionale o Enterprise, sbloccherai i seguenti vantaggi:
➤ Migliore qualità dell"immagine.
➤ Sedute simultanee illimitate.
➤ Modalità privacy potenziata per la sicurezza dei dati personali.
➤ Trasferimento file ad alta velocità.
➤ Pareti schermo multiple per la gestione di più dispositivi.
Conclusioni
In conclusione, questo post illustra come modificare le impostazioni di visualizzazione in Desktop remoto. Mentre non è pratico modificare direttamente la risoluzione di una sessione desktop remota dal lato del server, gli utenti possono configurare in anticipo le impostazioni di visualizzazione prima di avviare la connessione.
Tuttavia, per un controllo più flessibile ed efficiente delle impostazioni di visualizzazione durante le sessioni remote, l"utilizzo di software di desktop remoto di terze parti come AnyViewer risulta vantaggioso. AnyViewer offre funzioni complete, un"interfaccia utente intuitiva e robuste misure di sicurezza, garantendo esperienze desktop remote senza interruzioni. Seguendo i semplici passaggi descritti per la modifica delle impostazioni di visualizzazione all"interno di AnyViewer, gli utenti possono ottimizzare le proprie sessioni desktop remote con facilità e precisione. Scarica AnyViewer oggi stesso per sbloccare opzioni di controllo e personalizzazione avanzate per le tue connessioni desktop remote.