7 Modi per Risolvere il Ritardo della Condivisione dello Schermo in Zoom con Facilità

Perché Zoom subisce ritardi durante la condivisione dello schermo? Questo articolo scopre le ragioni e presenta sette modi efficaci per aiutarti a risolvere il ritardo nella condivisione dello schermo su Zoom. Continua a leggere se sei interessato/a.

Tyler

Da Tyler L'ultimo Aggiornamento 21.02.2025

Share this: instagram reddit

Come posso fermare il ritardo della condivisione dello schermo su Zoom?

 

Quando qualcuno condivide il proprio schermo, ho un problema di ritardo dello schermo unico al mio setup. Mentre l"audio e la voce sono chiari, lo schermo ha un ritardo. Il cursore del mouse è fluido, ma azioni come il cambio di finestra o il clic hanno un ritardo. Come posso risolvere questo problema?"

- Domanda dalla Community di Zoom

Zoom, progettato principalmente per facilitare il lavoro remoto, presenta frequentemente significativi problemi di latenza durante l"avvio della condivisione dello schermo, il che risulta piuttosto fastidioso.

Perché Zoom ha un ritardo durante la condivisione dello schermo?

Perché Zoom ha un ritardo durante la condivisione dello schermo? Per migliorare la tua esperienza su Zoom, è fondamentale risolvere una serie di potenziali problemi che potrebbero contribuire al ritardo nelle riunioni:

  • Utilizzo eccessivo della CPU: Una CPU sovraccarica, a causa di programmi, applicazioni o plugin in background in esecuzione contemporaneamente, può causare un ritardo significativo. L"esecuzione di numerose app aperte può anche affaticare il sistema e aumentare la probabilità di ritardo.
  • Banda di rete limitata: Una banda di rete inadeguata o una connessione instabile rispetto ai dati che stai cercando di condividere in tempo reale può portare al ritardo.
  • Alta risoluzione del display: Zoom si adatta automaticamente alla risoluzione predefinita del display, il che può rappresentare delle sfide a seconda delle capacità del tuo monitor.
  • Aggiornamenti software ed hardware: Assicurarsi che il computer abbia gli ultimi aggiornamenti dei driver può essere cruciale per mitigare il ritardo. Inoltre, considera l"utilizzo della versione desktop del software invece del client in-browser per prestazioni migliorate.

Come risolvere il ritardo della condivisione dello schermo su Zoom [7 soluzioni]

Ecco sette metodi molto efficaci che possono aiutarti a risolvere il problema del ritardo nella condivisione dello schermo su Zoom.

Soluzione 1. Controlla la tua connessione internet

Spesso il ritardo o il blocco durante la condivisione dello schermo può essere attribuito a una connessione internet instabile o debole. Per affrontare questo problema, è essenziale garantire la stabilità e la potenza della tua connessione internet.

Soluzione 2. Chiudi le applicazioni non necessarie

L"esecuzione di altre applicazioni insieme a Zoom può causare un consumo di risorse e portare a ritardi o blocchi durante la condivisione dello schermo. Per mitigare questo problema, segui questi passaggi:

Passaggio 1. Apri il Task Manager premendo Ctrl Shift Esc sul tuo computer.

Passaggio 2. Fai clic destro sulle app che sembrano consumare una quantità eccessiva di RAM e CPU.

Passaggio 3. Chiudi queste applicazioni per liberare le risorse di sistema.

Task Manager CPU

Soluzione 3. Ottimizzare le impostazioni di condivisione dello schermo di Zoom

Zoom è dotato di impostazioni predefinite volte a migliorare l"esperienza video per l"utente tipico. Tuttavia, queste impostazioni, sebbene utili, possono richiedere molte risorse e contribuire ai problemi di lag. Per risolvere questo problema, segui questi passaggi:

Accedi alle tue impostazioni tramite il menu del profilo e vai alla sezione "Video". Assicurati che le caselle "Migliora il mio aspetto" e "Regola per la luce scarsa" siano deselezionate.

Zoom Video

Inoltre, vai alla scheda "Audio" e trova l"opzione "Riduzione del rumore di fondo di Zoom". Scegli l"opzione "Bassa", poiché può aiutare a ridurre l"utilizzo della CPU.

Zoom Audio

Soluzione 4. Modifica la risoluzione del tuo monitor

Per gli utenti che conducono riunioni Zoom su un monitor 4K, è importante notare che quando la condivisione dello schermo è abilitata, Zoom renderizza tutto nella sua risoluzione nativa. Per ottenere prestazioni più fluide, considera di abbassare la risoluzione del display seguendo questi passaggi su Windows:

Passaggio 1. Fai clic con il tasto destro del mouse sul desktop e seleziona "Impostazioni schermo."

Display Settings

Passaggio 2. Scorri verso il basso e regola le impostazioni del display del tuo computer selezionando una risoluzione inferiore dal menu "Scala e layout".

Low Display Resolution

Soluzione 5. Verifica la presenza di aggiornamenti

Assicurati di avere la versione più recente dell"applicazione desktop di Zoom installata. Nella maggior parte dei casi, l"applicazione desktop o l"applicazione mobile tende a offrire prestazioni più stabili rispetto al client del browser web.

Soluzione 6. Rimuovi lo sfondo di Zoom

Zoom offre una funzione che ti permette di mascherare il tuo ambiente con uno sfondo digitale personalizzato, nascondendo efficacemente ogni disordine o caos nella tua stanza. Questa funzione, però, consuma risorse della CPU in quanto elabora il tuo segnale video per modificare lo sfondo.

Puoi disabilitare gli sfondi di Zoom e condurre riunioni. Vai ora su "Sfondi e filtri" e evita di utilizzare sfondi o filtri video che richiedono un eccesso di energia.

Sfondo di Zoom

Soluzione 7. Prova una valida alternativa gratuita a Zoom

Se nessuna delle soluzioni precedentemente menzionate ha risolto il problema di ritardo dei video durante la condivisione dello schermo in Zoom, potresti voler esplorare AnyViewer, un"ottima alternativa gratuita a Zoom. AnyViewer è un versatile software gratuito per il desktop remoto, progettato per semplificare le attività di controllo remoto, ma eccelle anche nelle funzionalità di condivisione dello schermo. Quando utilizzi AnyViewer, puoi beneficiare di una condivisione dello schermo rapida e reattiva, garantendo un"esperienza senza interruzioni.

Nota: AnyViewer ti consente anche di condividere lo schermo del tuo iPhone con un PC. Provalo subito.

Scarica GratuitoWin 11/10/8.1/8/7
Download sicuro

Passo 1. Registrati per un account AnyViewer come controller. Il tuo PC si collegherà automaticamente al tuo account.

Accedi a AnyViewer

Passo 2. Accedi ed avrai l"interfaccia come mostrato nell"immagine.

Edizioni gratuite

Passo 3. Utilizza lo stesso account AnyViewer su entrambi i dispositivi, quindi clicca su "Visualizza schermo" per condividere il tuo schermo senza ulteriori richieste.

Visualizza lo Schermo

Inoltre, AnyViewer estende la propria utilità oltre la condivisione dello schermo, offrendo un"ampia gamma di funzionalità che lo posizionano come un"alternativa formidabile a Zoom. Esaminiamo queste funzionalità aggiuntive:

  • Controllo remoto senza assistenza: AnyViewer facilita un facile accesso ai computer non presidiati, consentendo un lavoro efficiente da qualsiasi luogo senza la necessità di una supervisione costante.
  • Trasferimento file: Trasferisci file in modo fluido tra il tuo computer locale e remoto, semplificando lo scambio di dati.
  • Gestione remota: AnyViewer consente agli utenti di gestire in remoto i computer non presidiati. Questo include azioni come bloccare, riavviare o spegnere il computer remoto, offrendo comodità e controllo sul dispositivo di destinazione.

La situazione generale

In conclusione, mitigare il ritardo nella condivisione dello schermo di Zoom è cruciale per una comunicazione remota senza problemi. Per affrontare questo problema, considera di ottimizzare la tua connessione Internet, chiudere le applicazioni che utilizzano molte risorse, regolare le impostazioni di Zoom e diminuire la risoluzione del monitor. Mantenere Zoom aggiornato, disabilitare gli sfondi virtuali o esplorare alternative come AnyViewer può migliorare significativamente la tua esperienza. Implementando queste soluzioni, potrai godere di una condivisione dello schermo più fluida, garantendo riunioni virtuali produttive ed efficienti.