Tutorial: Come Trasferire Dati da PC a Tablet [Android & iPad]
Come puoi trasferire dati da PC a tablet? Questo tutorial ti guiderà principalmente nel trasferimento di file da PC a tablet, sia Android che iPad. Continua a leggere se sei interessato.
Come trasferire i file dal mio PC al mio tablet?
I tablet rendono molto comodo lavorare fuori dall"ufficio. Ma a volte, potremmo avere bisogno di file specifici importanti presenti sui nostri PC quando lavoriamo con i nostri tablet. Come si trasferiscono i file da un PC a un tablet? Fortunatamente, ci sono vari modi per farlo. Se hai bisogno di trasferire dati dal PC al tablet, continua a leggere e scegli il metodo migliore per farlo.
Come trasferire dati dal PC al tablet [Android e iPad]
Avrai diverse opzioni su come trasferire dati dal PC al tablet, inclusi tablet Android e iPad.
Parte 1. Trasferire dati dal PC al tablet Android
Prima di tutto, vediamo come trasferire file da PC a tablet Android con i seguenti tre metodi.
Metodo 1. Copiare e incollare file dal PC al tablet Android usando un cavo USB
Passo 1. Collega il tablet Android a una qualsiasi porta USB disponibile sul tuo computer utilizzando un cavo USB.
Passo 2. Sul tablet Android, tocca la notifica Connessione USB al computer. Seleziona Dispositivo multimediale (MTP).
Passo 3. Sul computer, seleziona il tablet Android. Scegli i file da trasferire sul tablet Android.
Passaggio 4. Una volta completato, espelli il tablet Android da Windows e scollega il cavo USB.
Metodo 2. Trasferimento dati da PC a tablet Android usando Bluetooth
Passaggio 1. Vai su Impostazioni e attiva il Bluetooth sul tablet Android.
Passaggio 2. Sul computer, vai su Start > Impostazioni > Bluetooth. Il dispositivo Android dovrebbe apparire nell"elenco dei dispositivi. Seleziona Associa accanto ad esso.
Passaggio 3. I dispositivi dovrebbero essere associati. Seleziona Invia o ricevi file tramite Bluetooth dal PC.
Passaggio 4. Scegli Invia file per inviare file al tuo tablet Android dal PC.
Passaggio 5. Il tuo telefono riceverà una notifica sul file in arrivo. Approvala e verrà trasferito sul tuo telefono.
Metodo 3. Sincronizzazione dei dati del PC con il tablet Android usando servizi di archiviazione cloud
Ci sono molti fornitori di servizi di archiviazione cloud, qui prenderemo Google Drive come esempio.
Passaggio 1. Sul tuo PC, vai sul sito ufficiale di Google Drive e accedi con il tuo account Google.
Passaggio 2. Fai clic sul pulsante Nuovo per eseguire Carica file o Carica cartella in base alle tue esigenze.
Passaggio 3. Installa e avvia l"app Google Drive sul tuo tablet Android. Accedi allo stesso account Google sul tuo PC. Scarica i file di cui hai bisogno.
Parte 2. Trasferire dati da PC a iPad
Puoi utilizzare i seguenti tre metodi per trasferire dati da PC a iPad.
Metodo 1. Trasferire file da PC a iPad tramite iTunes tramite cavo USB
Passaggio 1. Scarica e installa iTunes sul tuo computer Windows.
Passaggio 2. Collega il tuo iPad al PC utilizzando un cavo USB.
Passaggio 3. Esegui iTunes su Windows e clicca su iPad.
Passaggio 4. Clicca su File Sharing e vedrai un elenco di tutte le app dove puoi trasferire file tra iPad e computer.
Passaggio 5. Clicca su un"app per visualizzare i suoi documenti; scegli i file che desideri trasferire su iPad da Windows, clicca su Salva e scegli un posto dove salvare i file. Quindi, clicca su Salva per avviare il trasferimento.
Metodo 2. Trasferire file da PC a iPad utilizzando l"app integrata Files di iPad
Passaggio 1. Sul computer, fai clic con il pulsante destro sulla cartella a cui desideri accedere dall"iPad, quindi scegli Proprietà.
Passaggio 2. Vai alla scheda Condivisione, quindi clicca su Condividi.
Passaggio 3. Scegli le persone con cui condividere, quindi clicca su Condividi.
Passaggio 4. Clicca su Fatto per completare il processo.
Passaggio 5. Apri l"app integrata Files sul tuo iPad.
Passo 6. Tocca sull"icona dei "tre puntini" situata in alto a destra.
Passo 7. Inserisci l"indirizzo del server e tocca Connetti.
Passo 8. Scegli Ospite o Utente registrato in base alla configurazione del tuo server. Inserisci il nome utente e la password, quindi tocca Avanti.
Passo 9. Sarai ora connesso alla cartella condivisa.
Passo 10. Puoi copiare i file che desideri e poi incollarli sul tuo iPad.
Metodo 3. Sincronizza i dati del PC con iPad utilizzando iCloud
Passo 1. Sul computer, apri la pagina di iCloud Drive nel browser. E poi inserisci il tuo ID Apple e la password per accedere al tuo account iCloud.
Passo 2. Dopo aver effettuato l"accesso a iCloud Drive, vedrai una fila di icone nella parte superiore al centro dello schermo. Fai clic sulla seconda icona (Carica) per caricare i file del tuo computer su iCloud Drive.
Passaggio 3. Sul tuo iPad, vai all"app Files e naviga fino a iCloud Drive, vedrai i file che hai appena caricato sul tuo computer.
Passaggio 4. Puoi premere a lungo sul file e successivamente scaricarlo.
Suggerimento bonus: Come accedere a tutto sul PC da un tablet Android e iPad
Quando lavoriamo in remoto utilizzando un tablet Android o un iPad, potremmo avere bisogno di più cose, non solo di accedere ai file sui PC dell"ufficio. Ad esempio, potremmo aver bisogno di eseguire un determinato programma o avviare un aggiornamento del computer. Ecco perché potresti aver bisogno di uno strumento per desktop remoto disponibile per dispositivi Android e iOS/iPadOS.
È altamente consigliato utilizzare AnyViewer. AnyViewer è il software gratuito per desktop remoto per Windows, Android e iOS. Ha le seguenti funzionalità impressionanti:
-
Compatibile con piattaforme diverse. AnyViewer consente agli utenti di connettersi a un computer remoto da dispositivi iOS, dispositivi Android e PC Windows.
-
Facile da configurare e utilizzare. AnyViewer ha un"interfaccia intuitiva e un processo operativo semplice. Sono necessari solo quattro passaggi per avviare l"accesso remoto non assistito su Android con AnyViewer.
-
Supporto per monitor multipli. AnyViewer consente di connettersi a un dispositivo non assistito con monitor multipli.
-
Supporto per scorciatoie operative. AnyViewer offre una lista di scorciatoie di programma, ad esempio, "Questo PC", "Task Manager" e "CMD", fornendo comodità per il supporto remoto.
-
Supporto per la gestione remota. AnyViewer consente agli utenti di gestire in remoto il computer non assistito, ad esempio, bloccarlo, riavviarlo o spegnerlo.
-
Risoluzioni modificabili. AnyViewer consente di modificare le risoluzioni dello schermo in base alla velocità di Internet, fornendo connessioni remote fluide e senza interruzioni.
-
Modalità privacy supportata. AnyViewer ha anche una funzione di modalità privacy, che consente agli utenti di nascondere i contenuti della sessione remota disabilitando la visualizzazione remota e impedendo ad altri di interferire con la sessione remota attraverso l"input del mouse e della tastiera remota.
Passaggio 1. Scarica AnyViewer per Windows sul tuo computer Windows.
Passaggio 2. Avvia AnyViewer sul tuo computer. Fai clic su Registrati per creare un nuovo account e accedere.
Passaggio 3. Scarica AnyViewer per dispositivi mobili sul tuo tablet e accedi con lo stesso account utilizzato sul tuo computer.
Passaggio 4. Vai alla scheda Dispositivo, seleziona il computer a cui desideri connetterti e clicca su Controllo con un clic.
Passaggio 5. Adesso potrai controllare il tuo computer Windows dal tuo tablet.
Nota: Si consiglia di effettuare un upgrade del tuo account a un piano professionale o enterprise per godere di una modalità privacy e di una qualità delle immagini superiori.
Conclusioni
Questo post presenta principalmente come trasferire dati da PC a tablet, sia Android che iPad. Qui vengono fornite diverse opzioni tra cui scegliere. Raccomandiamo anche un tool di desktop remoto. Se desideri controllare un computer remoto, ti consigliamo di utilizzare AnyViewer.