Come fare: il Remote Desktop Connection Broker non è pronto per la comunicazione RPC
Cosa fare se si verifica l'errore "Remote Desktop Connection Broker non è pronto per la comunicazione RPC"? Qui in questo post, ti forniremo delle soluzioni.
RDC Broker non è pronto per la comunicazione RPC
Buongiorno a tutti. Mi sono imbattuto in un fastidioso problema. Ho riscontrato l"errore "'La Connessione Desktop Remoto non è pronta per la comunicazione RPC"' durante l"utilizzo del Desktop Remoto per accedere a un server sul mio server Windows 2016 e non riesco a connettermi nuovamente a quel server. Qualcuno può darmi un consiglio per risolvere il problema?"
- Domanda di Jessica
Prima di procedere all"operazione, conosciamo qualcosa riguardo RPC (Remote Procedure Call). Remote Procedure Call è una tecnica di costruzione di un sistema distribuito. Fondamentalmente consente al software su un sistema di chiamare una subroutine su un"altra macchina senza essere consapevoli del fatto che è remota. Per quanto riguarda l"errore in questo post, nella maggior parte dei casi può verificarsi quando la sessione RDP richiede una comunicazione RPC sicura ma non è stata impostata correttamente.
Come posso risolvere il problema "RDC Broker non è pronto per la comunicazione RPC"?
Come abbiamo accennato in precedenza, il Desktop Remoto potrebbe richiedere una comunicazione RPC sicura. Quindi, possiamo risolvere il problema "RDC Broker non è pronto per la comunicazione RPC" su Windows Server 2016, 2012 R2... modificando il livello di sicurezza RDP nella Policy di Gruppo.
Passo 1. Premere Win R e quindi inserire "gpedit.msc", premere il pulsante "OK" per aprire la Policy di Gruppo.
Passo 2. Navigazione:
Configurazione Computer\ Modelli amministrativi\ Componenti di Windows\ Servizi Desktop Remoto\ Host Sessione Desktop Remoto\ Sicurezza\ Rendere obbligatorio l"uso di un livello di sicurezza specifico per le connessioni remote (RDP)
Passo 3. Fare doppio clic sulla policy "Rendere obbligatorio l"uso di un livello di sicurezza specifico...", quindi selezionare la casella "Abilitato". Accanto a Security Layer, selezionare "RDP". Fare clic su "Applica" e quindi su "OK".
Passo 4. Ora puoi connetterti nuovamente al server remoto per verificare se il problema è scomparso.
Ottieni una valida alternativa al Desktop remoto gratuitamente: AnyViewer
La soluzione sopra ha già risolto il problema "Remote Desktop Connection Broker non è pronto per la comunicazione RPC"? Se il problema è stato risolto, ottimo. Ma se il problema persiste e influisce sulla tua esperienza utente, ti consigliamo di utilizzare un software di accesso remoto professionale e sicuro: AnyViewer.
- ★ Consigli:
- ✎ Con AnyViewer, puoi godere di una connessione veloce, bassa latenza e alta reattività.
- ✎ Supportato da un team competente, AnyViewer può aiutarti a realizzare l"accesso remoto con un solo clic se accedi allo stesso account di AnyViewer.
- ✎ Con la funzione di modalità privacy in un piano avanzato, lo schermo del PC remoto verrà oscurato e tastiera e mouse saranno disabilitati, garantendo la sicurezza dei tuoi dati. Seguimi per capire come funziona.
- ✎ È compatibile con varie versioni di Windows, tra cui Windows 10 Home Edition.
Passo 1. Scarica ed installa AnyViewer. Vai su Accedi e poi clicca su Iscriviti.
Passo 2. Compila le informazioni per l"iscrizione. Vedrai che hai effettuato correttamente l"accesso a AnyViewer. Il tuo dispositivo verrà automaticamente associato all"account a cui hai effettuato l"accesso.
Passo 4. Effettua l"accesso allo stesso account di AnyViewer sui due dispositivi, quindi potrai ottenere una connessione diretta cliccando su Controllo con un clic.
✍ Nota: Se hai bisogno di fornire assistenza remota ai tuoi amici o familiari su problemi informatici, puoi provare anche a utilizzare " Invia una richiesta di controllo” nella scheda "Connessione" per raggiungere l"obiettivo.
Conclusioni
Dal post, sappiamo che il problema "Remote Desktop Connection Broker non è pronto per la comunicazione RPC" può essere risolto modificando il livello di sicurezza RDP. Tuttavia, se il problema persiste o non vuoi dedicare troppo tempo alla sua risoluzione, puoi provare un"alternativa gratuita al RDP: AnyViewer.