Fisso: il lato remoto di TeamViewer non supporta l'input remoto [3 soluzioni]
Sai perché il lato remoto di TeamViewer non supporta l'input remoto? La mancanza di controllo remoto sul tuo dispositivo Android potrebbe essere dovuta a diverse ragioni. Questo post offre tre soluzioni verificate per affrontare efficacemente il problema.
Impossibile controllare a distanza il tablet Android
Dopo l"installazione dell"app TeamViewer QuickSupport su un telefono mobile Android, ho ottenuto una connessione e un controllo a distanza riusciti. Tuttavia, su un tablet Android, sebbene l"installazione di TeamViewer QuickSupport consenta la connessione, la funzionalità di controllo a distanza è assente, limitando la capacità di guidare l"utente solo con un puntatore. È questo il comportamento previsto dell"applicazione?"
- Domanda dalla Community di TeamViewer
Come risolvere il problema "Il lato remoto di TeamViewer non supporta l"input remoto"
Quando il lato remoto di TeamViewer non supporta l"input remoto su Android, ciò potrebbe essere dovuto a diverse ragioni. Per affrontare efficacemente questo problema, prendi in considerazione i seguenti tre utili consigli.
Soluzione 1. Verifica la compatibilità del dispositivo Android con TeamViewer
Prima di procedere, assicurati che il tuo dispositivo Android sia compatibile con le funzionalità di TeamViewer. Mentre TeamViewer consente la condivisione dello schermo e il controllo a distanza su una vasta gamma di dispositivi Android, alcuni produttori o ROM potrebbero non supportare queste funzionalità, in particolare il controllo a distanza.
- Condivisione dello Schermo: La condivisione dello schermo è accessibile su tutti i dispositivi Android con Android 5.0 o versioni successive.
- Controllo a Distanza: Purtroppo, non tutti i dispositivi Android supportano il controllo a distanza. Per verificare se il tuo dispositivo è compatibile, consulta l"elenco dei produttori supportati disponibile in Produttori supportati per il controllo a distanza dei dispositivi Android.
Se il tuo dispositivo Android è incluso tra i produttori supportati, la compatibilità non è il problema. Se non è incluso, passa alla Soluzione 2, che prevede l"installazione del Componente aggiuntivo universale per Android.
Soluzione 2. Installazione del Componente aggiuntivo universale per Android
Per superare la limitazione di certi dispositivi Android privi di componenti aggiuntivi su misura per il controllo a distanza di TeamViewer, il componente aggiuntivo universale rappresenta una soluzione progettata per coprire tutti i dispositivi senza componenti aggiuntivi dedicati. Per attivare il componente aggiuntivo universale sul tuo dispositivo, segui questi semplici passaggi.
Passo 1. Scarica l"app TeamViewer QuickSupport o TeamViewer Host sul tuo dispositivo Android.
Passaggio 2. Avvia l"applicazione scaricata. Se il produttore del tuo dispositivo non fornisce un componente aggiuntivo specifico, apparirà una finestra di dialogo che ti guiderà a scaricare l"Add-on Universale. Fai clic su Download per continuare.
Passaggio 3. Al completamento del download, fai clic su Abilita per installare l"Add-on Universale.
Passaggio 4. Nel menu Accessibilità, cerca il Servizio di Accessibilità dell"Add-on Universale e toccalo.
Passaggio 5. Con l"Add-on Universale ora installato e abilitato con successo, il tuo dispositivo è completamente pronto per un utilizzo senza problemi con TeamViewer (Classic).
Passaggio 6. Verifica se il problema di mancato supporto dell"input remoto su TeamViewer è stato risolto.
Soluzione 3. Riavvia il telefono Android e il computer
Se il problema di mancato supporto dell"input remoto su TeamViewer Android persiste anche dopo aver confermato la compatibilità con un produttore supportato o aver installato l"Add-on Universale per Android, un"ultima soluzione da provare è riavviare sia il telefono Android che il computer coinvolti nella connessione remota. A volte, avviare un nuovo avvio può risolvere miracolosamente i problemi sottostanti e ripristinare la funzionalità.
Riavviando entrambi i dispositivi, eventuali problemi temporanei o conflitti che potrebbero aver ostacolato la funzione di input remoto potrebbero essere eliminati, consentendo a TeamViewer di funzionare senza problemi come previsto. È una misura di risoluzione dei problemi semplice ma efficace che potrebbe fare una differenza significativa nella risoluzione del problema di input remoto sul tuo dispositivo Android.
Suggerimento extra: Come controllare un computer da remoto da un dispositivo Android
Per coloro che cercano un"alternativa a TeamViewer QuickSupport o all"app TeamViewer Host per il controllo remoto di un computer da un dispositivo Android, AnyViewer è altamente consigliato. AnyViewer si distingue come un programma di desktop remoto professionale e gratuito, offrendo un modo sicuro e affidabile per accedere a dispositivi Windows sia da dispositivi Android che iOS.
Con l"app Android di AnyViewer, gli utenti ottengono accesso a una completa suite di funzionalità di supporto remoto, accesso remoto e collaborazione digitale. In particolare, il personale IT può sfruttare questa app per fornire un ampio supporto remoto gestendo i computer non presidiati direttamente dai propri dispositivi mobili. Questa capacità si rivela preziosa nel gestire guasti all"equipaggiamento o nel rispondere a richieste improvvisate mentre si è in movimento.
Inoltre, AnyViewer Android sorprende con la sua serie di funzionalità, tra cui accesso remoto non presidiato, funzionalità di chat integrate, integrazione senza soluzione di continuità con più monitor e altro ancora. Tali funzionalità lo rendono un compagno ideale per attività quotidiane, che tu stia lavorando in movimento o da remoto da casa, tutto grazie alla comodità dell"accesso remoto Android.
Punto 1. Configurare AnyViewer su un computer Windows
Passo 1. Inizia scaricando e installando AnyViewer sul tuo computer Windows.
Passo 2. Vai alla scheda Accedi e clicca su Iscriviti. Se possiedi già un account dal sito web ufficiale, accedi direttamente.
Passo 3. Completa il modulo di registrazione per finalizzare il processo di registrazione.
Passo 4. Congratulazioni! Ora hai effettuato l"accesso con successo a AnyViewer e il tuo dispositivo è automaticamente associato all"account con cui hai effettuato l"accesso.
Punto 2. Avvia il controllo dal tuo telefono Android
Passo 1. Installa AnyViewer sul tuo dispositivo Android.
Passo 2. Accedi utilizzando l"account che hai creato durante i passaggi precedenti.
Step 3. All"interno dell"elenco I miei dispositivi, troverai tutti i dispositivi associati allo stesso account.
Step 4. Seleziona il PC desiderato dall"elenco e utilizza la comoda funzione di Controllo con un solo clic per stabilire una connessione rapida e senza sforzo.
Step 5. Una volta stabilita la connessione, il tuo dispositivo Android controlla completamente il computer Windows.
- ★Suggerimenti: Per un"esperienza migliore, considera l"aggiornamento del tuo account a un piano Professionale o Enterprise. Con questo aggiornamento, potrai godere dei seguenti privilegi e vantaggi:
- Assegnazione di dispositivi aumentata: La possibilità di assegnare un numero maggiore di dispositivi allo stesso account per l"accesso remoto non assistito.
- Modalità privacy: Sblocca l"opzione per connetterti a un altro computer in modalità privacy. Questa funzione ti consente di oscurare lo schermo del computer remoto e bloccare l"input mouse e tastiera, garantendo una connessione privata e sicura.
- ...
La conclusione
In conclusione, quando il lato remoto di TeamViewer non supporta l"input remoto, prova le soluzioni sopra menzionate. Inoltre, per l"accesso remoto a un computer Windows da un dispositivo Android, considera AnyViewer come un"alternativa consigliata a TeamViewer, che fornisce connessioni sicure ed efficienti per una migliore capacità di controllo remoto. Esplorando varie opzioni, gli utenti possono trovare la soluzione più adatta per superare la limitazione e ottimizzare la loro esperienza di accesso remoto.